Informativa in materia di protezione dei dati personali ex art. 13 d.lgs n. 196/2003
Ti ringraziamo per l’interesse mostrato nei confronti delle attività e delle iniziative della Fondazione Mission Bambini Onlus. Prima di rilasciare i tuoi dati personali, ti invitiamo a prendere visione delle seguenti informazioni concernenti il trattamento cui i dati saranno sottoposti, nel pieno rispetto dell’art. 13 del D.Lgs n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali.
La Fondazione Mission Bambini ha infatti a cuore la tutela e la protezione della privacy di tutti i soggetti correlati alla sua attività: per noi la tua sicurezza è importante tanto quanto la nostra!
Il Titolare e Responsabile del trattamento
Titolare del trattamento dei dati è la Fondazione Mission Bambini Onlus con sede a Milano in Via Ronchi 17, tel. +39 02 21.00.241 fax +39. 02 21.00.24.244 E-mail: info@missionbambini.org .
Responsabile del Trattamento è l’Ing. Goffredo Modena, Presidente della Fondazione Mission Bambini, domiciliato per la carica presso la sede della Fondazione e direttamente contattabile al seguente indirizzo di posta elettronica: goffredo.modena@missionbambini.org
Finalità – Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati
La finalità del trattamento dei dati personali è strettamente ed esclusivamente correlata agli scopi statutari della Fondazione Mission Bambini, ovvero la divulgazione di materiali informativi, di raccolta fondi e di rendicontazione riguardante l’attività di sostegno ai bambini in situazioni di difficoltà nel mondo. I dati personali da te forniti quindi, in fase di adesione ai servizi richiesti o raccolti successivamente durante l’utilizzo dei servizi stessi, (dati anagrafici, denominazione/ragione sociale, indirizzo e recapito di posta elettronica, curriculum, codice fiscale, coordinate bancarie e postali…) verranno utilizzati esclusivamente per fornirti quanto richiesto.
E così in particolare:
a) per l’invio del nostro Notiziario e della nostra Newsletter elettronica, per essere informato sulle nostre iniziative. Il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento dei dati necessari per la gestione della richiesta potrebbe comportare l’impossibilità di gestirla. In qualsiasi momento sarai comunque libero di richiedere la disiscrizione dal nostro Notiziario e/o dalla Newsletter elettronica;
b) a seguito di tuo specifico ed espresso consenso e fino alla revoca dello stesso, per l’invio di messaggi di posta elettronica relativi agli argomenti prescelti e comunque contenenti informazioni relative alla promozione delle campagne di sensibilizzazione e di raccolta fondi della Fondazione;
c) per le operazioni di gestione del rapporto con i donatori (ad esempio per la formalizzazione di un’adozione a distanza, di una donazione, per ricevere aggiornamenti personalizzati in base alle proprie richieste…);
d) per esaminare le proposte di collaborazione e valutare i profili degli aspiranti volontari e collaboratori;
e) per effettuare shopping solidale on line;
f) per la presentazione e per la gestione di un progetto.
Il conferimento dei dati personali è assolutamente facoltativo e volontario; tuttavia, un eventuale rifiuto a fornire o aggiornare, in tutto od in parte, tali dati, potrebbe comportare da parte nostra l’impossibilità di far seguito a quanto richiesto e/o di informarti delle nostre iniziative.
Modalità del trattamento
La raccolta dei dati viene effettuata con le seguenti modalità: per via telefonica o telematica ovvero mediante strumenti elettronici o tramite schede e coupon ovvero attraverso l’utilizzo delle mailform presenti all’interno dei siti registrati a nome della Fondazione Mission Bambini (il link all’informativa sul trattamento è riportato all’interno di ogni singola form); è inoltre prevista anche la raccolta presso terzi, (registri, elenchi, atti o documenti pubblici…) acquisiti da società terze, debitamente autorizzate.
I dati raccolti saranno trattati sia mediante supporti cartacei che con l’impiego di strumenti elettronici e informatici e con ogni altro mezzo messo a disposizione dalla tecnica e dall’evoluzione tecnologica. Gli stessi dati saranno organizzati secondo logiche correlate alle finalità per le quali sono raccolti ed in conformità alle prescrizioni e alle misure di sicurezza indicate dalla legge, per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Soggetti ai quali potranno essere comunicati i dati e ambito della loro diffusione
I dati saranno trattati esclusivamente all’interno della Fondazione dagli organi societari, dai collaboratori e dai volontari, in qualità di incaricati del trattamento, sulla base delle mansioni e dei compiti loro attribuiti, al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione da te richiesta.
I dati non saranno in nessun modo ceduti, diffusi, né trasferiti a terzi per finalità commerciali di alcun tipo e saranno sottoposti a idonee procedure di sicurezza per proteggere la tua privacy. Potranno essere comunicati a terzi solamente nel caso in cui si riveli necessario per fornirti il servizio o la prestazione richiesta. In quest’ultimo caso questi potrebbero essere i soggetti coinvolti:
– consulenti e liberi professionisti, per quanto concerne le attività di comunicazione e raccolta fondi
– istituti bancari ai fini della gestione dei pagamenti e di tutte le altre operazioni bancarie
– soggetti incaricati della sicurezza e manutenzione dei sistemi elettronici (Soc. Archpoint Srl – Milano) e informativi della Fondazione (Studio Associato Colibre – Milano)
– società incaricata per la modifica ed aggiornamento del software in cui i dati saranno conservati (Asset S.r.l. – Roma; MoxOff Spa – Milano; ContactLab – Milano)
– società di revisione del Bilancio (Deloitte & Touche S.p.A. – Milano)
– donatori o potenziali finanziatori, nel caso dei dati inerenti i beneficiari coinvolti nei progetti della Fondazione, laddove espressamente consentito dal Responsabile del Progetto, in qualità di loro tutore.
I dati quindi non potranno essere diffusi in alcun modo, a meno che non sia stato richiesto e ottenuto il tuo consenso esplicito.
Cookie Policy
Mission Bambini utilizza i cookie per le proprie attività online, per garantire una più agevole e immediata consultazione dei nostri siti da parte degli utenti. Accedendo al nostro sito si autorizza automaticamente la raccolta dei cookie, ma è sempre possibile disabilitarla, modificando le impostazioni del proprio browser o eliminando in qualsiasi momento lo si voglia i cookie precedentemente memorizzati. Se non si acconsente ai termini della presente Policy sui Cookie, potrebbe tuttavia non essere possibile accedere all’uso o ad alcuni dei servizi offerti dai nostri siti internet.
1. Che cosa sono i Cookie e a cosa servono?
I cookie sono piccoli file di testo che permettono di memorizzare alcune informazioni sul browser utilizzato dagli utenti per accedere a Internet (Chrome, Firefox, Interne Explorer, Safari…). Il loro scopo è quello di:
- ottimizzare la navigazione degli utenti (memorizzando ad esempio le impostazioni preferite di navigazione, come la lingua)
- fornire ai gestori dei siti informazioni utili sulla navigazione degli utenti per ottenere dati statistici anonimi sull’uso del sito (numero di visitatori, pagine visitate, durata media delle visite…)
- proporre agli utenti messaggi personalizzati sulla base della preferenza accordata a tematiche o pagine visitate sul sito in precedenza.
2. Proprietà e tipologia dei cookie
Esistono due tipologie di cookie:
I cookie tecnici e statistici
Sono i cookie necessari alla navigazione e che permettono di accedere correttamente a tutte le aree dei siti gestiti da Mission Bambini. L’utilizzo di tali cookie ci permette di far funzionare i nostri siti in modo efficiente e per questo motivo non possono essere disabilitati. Sono assimilabili ai cookie tecnici anche quelli “statistici” che raccolgono e analizzano le informazioni sull’uso dei siti da parte degli utenti (numero visitatori, pagine visitate, durata delle visite…).
In particolare Mission Bambini si avvale dei servizi di monitoraggio di Google Analytics fornito da Google Inc.: in nessun caso questa tipologia di cookie raccoglie informazioni che possano identificare l’utente. I dati vengono raccolti in maniera aggregata ed è garantito l’anonimato dei singoli visitatori. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi, se richiesto dalla legge, oppure nel caso in cui terzi elaborino queste informazioni per conto di Google. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei cookie da parte di Google: https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/?fg=1
Mission Bambini si avvale inoltre anche di AddThis per conoscere gli indici di prestazione sulla condivisione delle pagine dei nostri siti sui social media: anche in questo caso i dati raccolti sono assolutamente anonimi e in forma aggregata. Per saperne di più sul trattamento dei cookie da parte di AddThis: http://www.addthis.com/privacy/opt-out
I cookie non tecnici
Sono i cookie che permettono il tracciamento delle preferenze di navigazione dell’utente sui siti di Mission Bambini. Grazie al tracciamento di questi cookie potremo inviarti messaggi pubblicitari attraverso Google o attraverso Facebook, in linea con le preferenze manifestate in precedenza sui nostri siti internet (argomenti consultati, richieste di informazioni inviateci, donazioni o acquisti effettuati…).
Allo stesso scopo utilizziamo sui nostri siti anche tecnologie analoghe ai cookie, come i pixel tag, per il tracciamento delle statistiche sul comportamento degli utenti sul nostro sito internet. Queste informazioni vengono utilizzate solo ai fini statistici e commerciali, ma sono sempre raccolte in forma aggregata e non ci consentono mai in nessun caso di risalire al singolo utente o ai suoi dati personali.
Ci riserviamo il diritto di modificare la presente Policy sui Cookie, a nostra discrezione. Le eventuali modifiche diverranno efficaci subito dopo la pubblicazione online della policy aggiornata. Se avessi bisogno di ulteriori informazioni, ci puoi contattare scrivendo a news@missionbambini.org
Diritti di accesso ai dati e altri diritti
In ogni momento avrai diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che ti riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
In particolare, in qualità di interessato, avrai diritto di ottenere un’indicazione circa:
• l’origine dei dati personali;
• le finalità e modalità del trattamento;
• la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
• gli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
• i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
Avrai diritto altresì di ottenere:
• l’aggiornamento, la rettifica o l’integrazione dei dati;
• la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi, per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
• l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
Infine, potrai opporti in tutto o in parte:
• per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che ti riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
• al trattamento di dati personali che ti riguardano, ai fini dell’invio del materiale promozionale relativo alle iniziative della Fondazione o per il compimento di ricerche di mercato interne.
La nostra sicurezza
I contenuti e le immagini presenti sul sito della Fondazione Mission Bambini o veicolati attraverso i suoi materiali (cartacei ed elettronici) sono di proprietà della Fondazione. Non consentiamo la loro copia per scopi lucrativi, commerciali o comunque non concordati preventivamente con Mission Bambini.
In particolare nel caso delle adozioni a distanza, ciascun donatore non è autorizzato a pubblicare o diffondere ad altri i dati dei bambini sostenuti: la comunicazione di tali dati è riservata tra la Fondazione e i singoli sostenitori a distanza.
In particolare il nome e i marchi di Mission Bambini sono protetti dal copyright e il loro uso non è concesso, se non esplicitamente approvato in forma scritta dalla Fondazione. Il loro uso improprio costituisce una violazione della legge.
Se desideri saperne di più, il testo completo dell’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 relativo ai diritti dell’interessato, è disponibile sul sito www.garanteprivacy.it.
Ti ringraziamo per aver letto questa informativa e per l’interesse mostrato nei confronti delle nostre iniziative.